
Frederick Bradley
Guide ON THE ROAD, 2014
non disponinbile
Descrizione
Nella parte orientale delle Colline Pisane, tra Volterra e la piana dell’Arno si trova la Valdera, un territorio forse poco conosciuto ma non meno affascinante delle classiche icone del paesaggio toscano. Qui il paesaggio è arricchito dal contrasto tra le dolci colline coltivate e i boschi ancora allo stato naturale, spesso incisi da forre selvagge e inaccessibili. E’ in queste aree ancora vergini che cresce il tartufo, componente d’eccellenza della cucina locale. E qui, tra borghi medievali e ville storiche, dove l’accoglienza si pregia di offrire vini pregiati e olio extravergine d’oliva, troverai i segni di un passato che è tuttora vivo e vitale.
La guida On the Road ti porta alla scoperta di questa Toscana nascosta con un itinerario che ne tocca i punti più caratteristici e i paesaggi più significativi. E’ un percorso aperto a molte varianti in funzione degli interessi e della curiosità del viaggiatore, da fare in un sol colpo o a piccole dosi, ma comunque con quella leggerezza che il paesaggio toscano è sempre in grado di trasmettere.
Per ogni paesaggio del percorso ti fornisco di una foto panoramica con i toponimi delle principali emergenze paesaggistiche del luogo (borghi, località, ecc.), un audio che descrive il territorio rappresentato, e un collegamento agli elementi più caratteristici del territorio di pertinenza. Per gli altri punti di interesse, come borghi, chiese, località, prodotti tipici ecc. , ti fornisco una scheda di approfondimento formata da un testo descrittivo e una galleria di foto. Tutti i punti di interesse sono georeferenziati e te ne fornisco le coordinate geografiche da inserire nel navigatore. Giunto in prossimità di un punto d’interesse paesaggistico ti mostrerò l’immagine del paesaggio che hai di fronte e ti parlerò per circa 1,5 minuti dandoti informazioni su quanto stai vedendo. Funziono offline e riconosco i punti in cui ti troverai grazie al sistema GPS del tuo smartphone o tablet, e puoi decidere tu se mi devo attivare in automatico o preferisci che ti mandi solo un segnale acustico/sonoro per avvisarti della vicinanza al punto d’interesse e poi penserai tu ad attivarmi toccando il pulsante relativo.
Lascia un commento