Categoria: Articoli

  • La scheda di Occhio al paesaggio. Altopiano dei Monti Simbruini (Subiaco)

    Frederick Bradley       Salviamo il paesaggio, 29/12/2021   Vai alla rivista online IncipitVi sono territori che esprimono più di altri un paesaggio la cui interpretazione, quando frutto di una lettura che abbia una visione globale dei processi che lo hanno generato, porta a una conoscenza maggiore di quella conseguibile dalla somma…

  • La scheda di Occhio al paesaggio. La Miniera di Monteponi, Iglesias

    Frederick Bradley       Salviamo il paesaggio, 6/02/2022   Vai alla rivista online Incipit Si afferma, giustamente, che tra i caratteri distintivi del paesaggio italiano vi sia la sua forte capacità di esprimere i beni identitari di una popolazione. E non potrebbe essere diversamente in un territorio che l’uomo ha plasmato per…

  • La scheda di Occhio al paesaggio. I Piani di Bobbio, Barzio (Lecco)

    Frederick Bradley       Salviamo il paesaggio, 16/07/2022 Vai alla rivista online IncipitGrazie al gran parlare del PNRR il termine resilienza è entrato del nostro vocabolario corrente a sottolineare, giustamente, l’assoluta necessità di dover modificare i nostri comportamenti a fronte della ormai inevitabile catastrofe climatica. Come spesso avviene, però, cambiare strada non è…

  • Dalla valutazione estetica alla visione consapevole di un paesaggio nucleare

    Frederick Bradley       Ambiente & Ambienti, 9/11/2011 Vai alla rivista online Incipit Conosciamo bene questa immagine. E’ il momento dell’esplosione di uno dei reattori nucleari di Fukushima, testimoniata dal fumo che si alza sulle infrastrutture della centrale. Sappiamo che quel fumo è altamente radioattivo, che la contaminazione nucleare è ormai inevitabile, che…